FAQs

Le Domande Più Frequenti

Il costo varia in base alla superficie da trattare e al metodo di bonifica utilizzato. Contattaci per un preventivo su misura.

Sì, al termine dell’intervento viene rilasciato un certificato di avvenuta bonifica e il formulario di smaltimento amianto
Dipende dal tipo di fibra. Alcune FAV sono classificate come cancerogene per inalazione, altre sono meno pericolose ma devono comunque essere gestite con attenzione.
La rimozione è necessaria se le fibre sono deteriorate o in caso di manutenzione dell’impianto su cui sono installate.
L’inalazione prolungata può causare irritazioni alle vie respiratorie e, in alcuni casi, patologie gravi come il cancro ai polmoni.
I materiali vengono sigillati e trasportati in impianti autorizzati, con il rilascio di apposito formulario rifiuto attestante il corretto smaltimento.
Il costo dipende dalla superficie da trattare e dalla tipologia di fibre da rimuovere. Contattaci per un preventivo su misura.
Quando un serbatoio deve essere dismesso, rimosso o messo in sicurezza per evitare contaminazioni.
L’inertizzazione consiste nel riempire il serbatoio con materiali inerti per renderlo sicuro e impedirne il riutilizzo.
Un serbatoio contenente residui chimici o idrocarburi può rappresentare un rischio di contaminazione del suolo e delle falde acquifere.